• Contatti: 035 4530400 - protocollo@pec.parcocollibergamo.it
Sito turistico
logo
  • Orari

    Lunedì - giovedì
    9:00-13:00   

  • Contatti

    035 4530400 - 035 4530419
    protocollo@pec.parcocollibergamo.it

  • Indirizzo

    Via Valmarina, 25
    Bergamo

logo
  • Home
  • Ente
    • Sede del parco
    • Istituzione
    • Organi amministrativi
    • Organigramma
    • Enti interessati
    • Contatti
  • Attività Amministrativa
    • Bandi
    • Albo on line
    • Regolamenti
    • Piani
    • Modulistica
    • NEWS
    • EVENTI
  • EDUCAZIONE AMBIENTALE
    • CENTRO PARCO CA' MATTA
    • SISTEMA PARCHI
    • NEWS
    • EVENTI
  • Territorio
    • ATE COLLI
    • ZSC
    • NEWS
    • EVENTI
  • Progetti
    • PROGETTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • Agricoltura
    • AGRICOLTURA
    • NEWS
    • EVENTI
0
Sito turistico

Parco in pillole

  1. Home
  2. PARCO IN PILLOLE
 
  • BIOBLITZ: PERCORSI NEL PARCO DEI COLLI

    21 maggio 2016
            
     
    Nell'ambito dell'iniziativa BIOBLITZ LOMBARDIA, per il censimento di flora e fauna nelle aree protette lombarde, sono in programma per i giorni 21 e 22 maggio due uscite sul territorio del Parco dei Colli.      
     
    Con esperti naturalisti, andremo alla scoperta di tre gruppi sistemici
                               
    (Uccelli, Anfibi, Rettili)
     
    Partenza ore 9:00 dal Monastero di Valmarina, arrivo al laghetto del Gres alle 10:15, ritorno dalle 10:45 con rientro dalle ore 12.00.
     
    Per maggiori nformazioni contattare l'ufficio Tutela del Verde al n. 0354530403 (tutelaambiente@parcocollibergamo.it) 
  • XIII FIERA DEL PARCO DEI COLLI

    3 maggio 2016

    Bergamo maggio 2016– Torna come da tradizione la Fiera del Parco dei Colli, la manifestazione organizzata dall’Ente Parco, che domenica 8 maggio animerà lo spettacolare scenario della conca di Valmarina, alle porte della città di Bergamo.

    La fiera, giunta alla sua tredicesima edizione, ospiterà come di consueto le aziende agricole che operano attivamente sul territorio del parco: presso gli stand sarà possibile acquistare prodotti tipici a km zero, o apprendere le tecniche per la costruzione di casette-nido, o semplicemente “conoscere” da vicino bovini, equini e caprini allevati secondo le antiche consuetudini.

    La Fiera del Parco rappresenta un’occasione unica per trascorrere una piacevolissima giornata immersi nel verde alle porte di Bergamo, a contatto con la natura, alla riscoperta di odori, colori e sapori offerti dalla terra bergamasca.

    Durante la giornata si svolgerà il concorso del miglior bovino di “razza bruna”, che sempre richiama centinaia di appassionati, e sarà possibile, per i più piccini, partecipare al “battesimo della sella”.

    Non mancheranno ovviamente i laboratori per bambini: per i bimbi dai 4 ai 10 anni la Cooperativa Alchimia proporrà «Il Bosco Tascabile» (dalle 10.00 alle 12.00), e alle ore 15.00 sono in programma i due laboratori “trapianto nell’orto” e “disegno dal vero” a cura del gruppo Orti nel Parco.

    Durante la giornata presso i vari stand si svolgeranno inoltre numerosi laboratori (sapone naturale, giochi da tavolo, ceramica, oli essenziali), mentre le Guardie Ecologiche Volontarie e il personale del Parco accompagneranno i visitatori alla scoperta del Monastero e del Bosco di Valmarina.

    Presso la sala convegni sono previste inoltre la conferenza “Il paesaggio e l’ambiente del Parco dei Colli: uno stupendo artefatto urbano” (ore 11.15) a cura del prof. Renato Ferlinghetti, membro del Consiglio di Gestione del Parco e docente dell’Università degli Studi di Bergamo, e, alle ore 17.00, il Laboratorio del Gusto a cura di Slow Food Bergamo, che guiderà i visitatori alla scoperta dei formaggi e dei vini del Parco.

    Presso l’area di Valmarina sarà presente una postazione per la custodia, assistenza e riparazione delle biciclette a cura dell’Associazione Pedalopolis - Ciclostazione dei Colli. L’Associazione Tartufai Bergamaschi proporrà invece nell’arco della giornata alcune dimostrazioni pratiche di ricerca con i cani da tartufo.

    La sede del Parco è raggiungibile a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici.

    In caso di maltempo la manifestazione sarà spostata al giorno domenica 29 maggio.

    Per ogni informazione: tutelaambiente@parcocollibergamo.it – tel. 035/4530400

     SARICA LA LOCANDINA

     LABORATORIO DISEGNO DAL VERO

     

     

     

  • ORTI IN CITTA' E LEZIONI DI ORTICOLTURA DOMESTICA

    1 aprile 2016

    Sabato 9 aprile dalle ore 08.45 alle ore 12.00 presso la sede del Parco dei Colli in Valmarina si svolgerà il convegno "ORTI IN CITTA'", sulla realtà degli orti urbani nell'ambito della città di Bergamo.

    Il convegno, organizzato dal gruppo "Orti nel Parco" con il patrocinio del Comune di Bergamo e con la
    collaborazione dell’Orto Botanico e del Parco dei Colli, ha l’obiettivo di qrestituire una fotografia delle realtà che in città sono impegnate attorno al tema degli orti, favorendo il loro incontro e il confronto circa le valenze che la coltivazione della terra racchiude in sè.
    Fare l’orto non equivale solo alle azioni che ci vengono subito in mente (zappare, seminare, raccogliere). Implica anche: produrre cibo sano e a basso impatto ambientale, creare relazioni di scambio e reciproco aiuto, favorire l’incontro fra le generazioni, contribuire alla biodiversità e alla salvaguardia del territorio.
     
    Scarica QUI il programma dell'evento

    A seguire, nelle giornate di sabato 16, 23 e 30 aprile 2016 dalle h. 14.30 – 16,30, si svolgerà il corso gratuito "Orto bio sul balcone: tre lezioni di orticoltura domestica", a cura di Daniela Ponzini di AIAB Lombardia.

    Obiettivo della prima giornata è di progettare concretamente il proprio orto sul balcone, scegliendo i contenitori più adatti, il terreno e le sementi.

    Saranno predisposti, durante lo spazio dedicato al laboratorio, il progetto di un terrazzo e di una fioriera verticale.

    Durante la seconda giornata saranno affrontati il tema delle diverse famiglie di ortaggi e le regole per la consociazione; durante il laboratorio sarà effettuato lo scambio dei semi.

    La lezione conclusiva del corso tratterà di come nutrire gli ortaggi e come proteggerli da malattie e parassiti, nel rispetto dell’agricoltura biologica. Durante il laboratorio saranno illustrate le modalità di preparazione di alcuni rimedi fitosanitari e fertilizzanti fai da te.

     

    Il corso è gratuito e aperto a tutti.

    Per informazioni ed iscrizioni: ortinelparco@gmail.com

    Per maggiori informazioni consulta QUI il programma. 

     

  • calendario per la raccolta dei tartufi

    22 marzo 2016

    Con decreto n. 1775/2016  la Regione Lombardia ha approvato il Calendario per la raccolta dei tartufi per la stagione  2016-2017.

    E' stabilito in 1 (uno) chilogrammo il quantitativo massimo di raccolta giornaliera per persona,
    fatta salva la raccolta di un unico esemplare di peso superiore.
     
     D.d.s. 14 marzo 2016 - n. 1775
  • EX COMPARTO INDUSTRIALE DEL GRES. PROTOCOLLO D'INTESA

    3 febbraio 2016

    Martedi 2 febbraio presso la sede del Parco dei Colli in Valmarina è stato siglato il Protocollo d'Intesa tra l'Ente Parco, il Comune di Ponteranica, il Comune di Sorisole e la Società Ing. Sala S.p.a. per la redazione di un Masterplan finalizzato alla riqualificazione dell’ex comparto produttivo del Grès.

    L'accordo è finalizzato al perseguimento del pubblico interesse di riqualificazione del compendio ex produttivo, con lo scopo di attivare una riconversione del compendio stesso, che possa rappresentare un valore aggiunto per tutto il territorio.

  • SOSPENSIONE RICEVIMENTO PUBBLICO UFFICIO TAV

    18 gennaio 2016

     

    Si avvisa la spettabile utenza che il giorno

    MARTEDI 19 GENNAIO 2016

    il ricevimento pubblico dell’ufficio Tutela Ambientale e del Verde sarà sospeso.

     

  • PAGAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA. CHIUSURA DEL CC POSTALE

    29 dicembre 2015

    AVVISO

    Si informa l'utenza che a decorrere dal 01.01.2016 sarà definitiVamente disattivato il conto corrente postale per il versamento dei diritti di segreteria.

    Il versamento dei diritti di segreteria  dovrà essere pertanto effettuato sul

    c/c bancario IBAN IT29J05034 53540 00000000 2006

    intestato a Parco dei Colli di Bergamo, via Valmarina n. 25, 24123 Bergamo

    Si rammenta che la causale del versamento dovrà riportare il nominativo del soggetto intestatario della pratica o del tecnico progettista della stessa.

  • GUARDA IL VIDEO DEDICATO AI PARCHI ITALIANI

    7 dicembre 2015

    Le aree protette italiane: una risorsa preziosa per l'Italia, patrimonio di biodiversità.

    Guarda il video dedicato ai parchi italiani, realizzato dal Ministero dell'Ambiente e da Federparchi!

    I PARCHI ITALIANI

     

  • PARCO PINETA DI APPIANO GENTILE - TRADATE

    3 dicembre 2015

    Presentazione candidature nomina Direttore del Parco.

    L'avviso pubblico di selezione per il conferimento, a tempo determinato, dell'incarico di Direttore del Parco è disponibile all'Albo del Parco Pineta di Appiano Gentile - Tradate sul sito internet www.parcopineta.org e nella sezione "Albo on line" del Parco dei Colli.

  • RASSEGNA STAMPA: BELL'ITALIA

    17 novembre 2015

    Leggi QUI l'articolo apparso sul numero di settembre di Bell'Italia alla scoperta del PArco dei Colli di Bergamo.

  • ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE MATERIALE HARDWARE

    11 novembre 2015

    E' indetta per il giorno 24 novembre 2015 ore 15.00 presso la sede del Parco dei Colli di Bergamo un'asta pubblica per alienazione materiale hardware.

    Il bando dell'asta pubblica è disponibile nella sezione "bandi, gare e concorsi".

  • DALL'EXPO AL PO: COME E' ANDATA

    9 novembre 2015

    Si è concluso con successo il progetto, promosso da Area Parchi, dal titolo "Dall’EXPO al PO", realizzato grazie alla collaborazione dei Parchi lombardi e di diversi partner e realtà territoriali.

    L'iniziativa ha visto coinvolte quasi 300 scuole su tutto il territorio regionale, attraverso porposte di uscite e laboratori specifici nelle 35 aree protette partecipanti.

    34 classi sono state premiate da Regione Lombardia per i lavori prodotti, alcuni dei quali sono stati presentati ad EXPO.

    Tutti materiali prodotti sono disponibili al canale you Tube del sito www.areaparchi.it.

     

    Accedi QUI al filmato realizzato dagli studenti dell'I.S.I.S. Natta di Bergamo per il Parco dei Colli

     

  • I PARCHI AD EXPO 2015

    22 ottobre 2015

    Nell'ambito della settimana di presenza dei parchi presso Pianeta Lombardia ad Expo 2015 si svolgeranno alcuni interessanti convegni sul ruolo delle Aree Protette regionali nella tutela del territorio.

    I convegni si svolgeranno secondo il seguente programma:

    mercoledì 28 ottobre "Parco Nazionale dello Stelvio e aree protette contermini: cooperazione territoriale, antidoto per superare localismi e divisioni" 

    giovedì 29 ottobre  "I Parchi e i Fondi della Comunità Europea"

    venerdì 30 ottobre "Aree protette e agricoltura - Un rapporto vivace"

    Scarica qui le locandine dei convegni.

    convegno 28 ottobre 2015

    covegno 29 ottobre 2015

    convegno 30 ottobre 2015

  • ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE CASETTE IN LEGNO

    15 ottobre 2015

    E' indetta per il giorno 27-10-2015 alle ore 12.00 presso la sede del Parco dei Colli di Bergamo un'asta pubblica per alienazione di n. 5 casette in legno.

    Il bando dell'asta pubblica integrale è disponibile nella sezione "bandi, gare e concorsi".

     

  • CHIUSURA TEMPORANEA PISTA PER LAVORI

    1 ottobre 2015

    Si avvisa che la ciclopista del Parco dei Colli, nel tratto tra la via Villino e la via Pascolo dei Tedeschi in comune di Valbrembo, resterà chiusa al transito dal giorno lunedi 9 ottobre al giorno lunedi 19 ottobre per lavori in corso.

    Ci scusiamo anticipatamente per eventuali disagi arrecati.

  • 1
  • 2
  • ...
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22

Link utili

Link Utile numero Amministrazione trasparente Link Utile numero Sportello unico per l'edilizia Link Utile numero Documenti - Regolamenti - Piani

Menù

  • Bandi, gare e concorsi
  • Albo online
  • Contatti
  • Link Utili

Contatti

  • 035 4530400
  • segreteria@parcocollibergamo.it
  • protocollo@pec.parcocollibergamo.it

Parco dei colli di Bergamo - C.F. 95006030167 - Privacy - Cookie policy - Credits - Dichiarazione di accessibilità