• Contatti: 035 4530400 - protocollo@pec.parcocollibergamo.it
Sito turistico
logo
  • Orari

    Lunedì - giovedì
    9:00-13:00   

  • Contatti

    035 4530400 - 035 4530419
    protocollo@pec.parcocollibergamo.it

  • Indirizzo

    Via Valmarina, 25
    Bergamo

logo
  • Home
  • Ente
    • Sede del parco
    • Istituzione
    • Organi amministrativi
    • Organigramma
    • Enti interessati
    • Contatti
  • Attività Amministrativa
    • Bandi
    • Albo on line
    • Regolamenti
    • Piani
    • Modulistica
    • NEWS
    • EVENTI
  • EDUCAZIONE AMBIENTALE
    • CENTRO PARCO CA' MATTA
    • SISTEMA PARCHI
    • NEWS
    • EVENTI
  • Territorio
    • ATE COLLI
    • ZSC
    • NEWS
    • EVENTI
  • Progetti
    • PROGETTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • Agricoltura
    • AGRICOLTURA
    • NEWS
    • EVENTI
0
Sito turistico

Parco in pillole

  1. Home
  2. PARCO IN PILLOLE
 
  • AGGIORNAMENTO DEL PTCPN 2023-2025

    28 febbraio 2023
    Avviso per la presentazione di contributi o di suggerimenti per l’aggiornamento della “Disciplina di prevenzione della corruzione e della trasparenza” per il triennio 2023-2025 del Parco Regionale dei Colli di Bergamo.
     
    Il Parco Regionale dei Colli di Bergamo secondo quanto previsto dall’art. 1, comma 8, L.190/2012 è tenuto all’approvazione dell’aggiornamento del PTCPN , da allegare al redigendo Piano Integrato per l’Organizzazione e le Attività (PIAO).
    Il presente avviso è rivolto ai cittadini e a tutte le associazioni o altre forme di organizzazioni portatrici di interessi collettivi, alle organizzazioni di categoria ed organizzazioni sindacali interessate, al fine di consentire loro di apportare osservazioni, contributi, suggerimenti e quant’altro che possa risultare utile per la predisposizione dell’aggiornamento della “Disciplina di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza”.
     
    Il Parco Regionale dei Colli di Bergamo, in sede di predisposizione dell’aggiornamento della “Disciplina di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2023-2025”, terrà conto degli eventuali contributi che perverranno, anche mediante l’utilizzo del modulo allegato al presente avviso, entro il prossimo 15.03.2023, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo@pec.parcocollibergamo.it.
     
    Di seguito i link al piano in vigore “PTPCT 2022-2024” e alla pagina web di ANAC ove consultare il Piano Nazionale Anticorruzione 2022.
     
    modulo per i contributi
  • AVVISO D'ASTA DI VENDITA AL PUBBLICO INCANTO DI N. 1 ESEMPLARE DI CINGHIALE

    27 febbraio 2023
    Si comunica che in data odierna è stato pubblico avviso d'asta per la vendita al pubblico incanto di n. 1 cinghiale:
    - LOTTO 1 DEL PESO DI  25 KG
     
     
    Testo completo dell'avviso consultabile nella sezione BANDI
     
    SCADENZA PRESENTAZIONE OFFERTE: 28/02/2023 ORE 13.00
  • AVVISO D'ASTA DI VENDITA AL PUBBLICO INCANTO DI N. 1 ESEMPLARE DI CINGHIALE

    21 febbraio 2023
    Si comunica che in data odierna è stato pubblico avviso d'asta per la vendita al pubblico incanto di n. 1 cinghiale:
    - LOTTO 1 DEL PESO DI  65 KG
     
     
    Testo completo dell'avviso consultabile nella sezione BANDI
     
    SCADENZA PRESENTAZIONE OFFERTE: 23/02/2023 ORE 13.00
  • Programma triennale opere pubbliche 2023/25

    13 dicembre 2022
    E' stato adottato lo schema del programma delle opere pubbliche per il triennio 2023/ 2025 e l'elenco annuale degli interventi anno 2023.
    La documentazione relativa, allegata al presente avviso è depositata in libera visione al pubblico nell’ufficio Segreteria, e pubblicata all'Albo pretorio e sul sito nella sezione Amministrazione Trasparente - Bandi di Gara e Contratti, affinché chiunque ne abbia interesse possa prenderne visione e presentare suggerimenti, osservazioni o proposte, che dovranno essere formulati in forma scritta ed essere depositati presso l’ufficio Protocollo entro il giorno 02 gennaio 2023.

    Procedimento espletato ai sensi dell’art. 21, comma 1, del Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n. 50 e successive modifiche e integrazioni, e del Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 16 gennaio 2018, n. 14.
     
  • Verso il "Contratto di fiume": siglato il protocollo d’ intesa per la sottoscrizione del “Contratto di fiume"

    6 dicembre 2022
    Venerdì 2 dicembre è stato siglato a Palazzo Frizzoni il protocollo d’ intesa per la sottoscrizione del “Contratto di fiume”, al fine di tutelare tutti i territori attraversati dal torrente Morla e programmare azioni per la gestione della prevenzione e di eventuali interventi.

    CLICCA QUI per leggere l'articolo completo: https://www.comune.bergamo.it/node/698694
  • Bando per il “VI° Corso di formazione per aspiranti G.E.V. - Guardie Ecologiche Volontarie” (L.R. 9/2005 e s.m.i.) organizzato dal Parco dei Colli di Bergamo - TERMINI PROROGATI AL 22 NOVEMBRE

    2 novembre 2022
    Bando per il “VI° Corso di formazione per aspiranti G.E.V. - Guardie Ecologiche Volontarie” (L.R. 9/2005 e s.m.i.) organizzato dal Parco dei Colli di Bergamo - TERMINI PROROGATI AL 22 NOVEMBRE
     
    Per diventare Guardia Ecologica Volontaria è necessario frequentare un corso di formazione che include anche una fase di addestramento pratico. Al termine del corso, coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle lezioni e il 100% delle esercitazioni pratiche in programma potranno accedere all’esame finale da sostenersi davanti ad un’apposita Commissione Regionale, secondo quanto previsto dall’art. 5 della L.R. 9/2005. Superato l’esame, l’aspirante G.E.V. effettuerà un periodo di tirocinio e l’incarico sarà subordinato alla valutazione positiva del servizio svolto nel periodo di prova, all’accertamento dell’idoneità fisica al servizio e al conseguimento della nomina prefettizia a Guardia Particolare Giurata. Il Parco dei Colli di Bergamo, settore Tutela Ambiente e del Verde, nell’ambito delle proprie competenze in materia ambientale organizza a partire da ottobre 2022, il “VI° Corso di formazione per aspiranti G.E.V. - Guardie Ecologiche Volontarie”, ai sensi della L.R. 28 febbraio 2005 n. 9 “Nuova disciplina del servizio volontario di vigilanza ecologica”.
    Il corso gratuito avrà una durata di 60 ore, si svolgerà su piattaforma online, con lezioni serali a cadenza bisettimanale e con modalità che verranno comunicate ai corsisti prima dell’avvio del corso. Il Parco dei Colli metterà a disposizione una sala attrezzata con video proiettore e sistema audio per permettere, a chi volesse, di partecipare alle lezioni online dalla sede dello stesso Parco in via Valmarina n. 25 a Bergamo
     
    SCARICA QUI:
    BANDO DI PARTECIPAZIONE 
    DOMANDA DI AMMISSIONE 
     
    TERMINI PROROGATI AL 22 NOVEMBRE
  • APPROVATA LA VARIANTE GENERALE AL PTC

    25 ottobre 2022

    Si rende noto che la Giunta Regione con propria deliberazione 10 ottobre 2022 n. XI/7067 ha provveduto all’Approvazione della variante generale al Piano Territoriale di Coordinamento del Parco regionale e naturale dei Colli di Bergamo.

     

     Gli allegati al provvedimento sono disponibili al seguente link:
     
    Approvazione PTC Parco Regionale, Parco Naturale e relative varianti (regione.lombardia.it) 
     
  • AVVISO PUBBLICAZIONE VERBALI DI SORTEGGIO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

    22 agosto 2022
    Si avvisa che in data odierna sono stati pubblicati i sottoelencati verbali di sorteggio:
     
    1. VERBALE DI SORTEGGIO RELATIVAMENTE AL PROCEDIMENTO DI “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI DEPAVIMENTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEL PIAZZALE DONATORI DI SANGUE NEL COMUNE DI SORISOLE CUP C87H21002940005”
     
    2. VERBALE DI SORTEGGIO RELATIVAMENTE AL PROCEDIMENTO DI “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PARTECIPARE ALLA PROCEDURA
    NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE NATURALISTICA DEL BACINO FLUVIALE DEL TORRENTE MORLA - CUP
    C29J21045590002”
     
    I documenti sono consultabili alla pagina Albo on line
  • Servizio civile ambientale al Parco dei Colli di Bergamo

    19 agosto 2022
    Il Parco dei Colli di Bergamo sta cercando n. 2 volontari in Servizio Civile Ambientale!
     
     
    Possono presentare domanda i giovani di età compresa tra i 18 ed i 28 anni di età.
     
    Il percorso di Leva Civica Lombarda Volontaria ha una durata di 12 mesi, con una presenza media settimanale di 25 ore.
    I selezionati riceveranno un'indennità mensile di 444,30 €, 20 giorni di permesso retribuito, 30 giorni di malattia di cui 15 retribuiti e un percorso di formazione.
    La scadenza per presentare la domanda di partecipazione è prevista per le ore 14.00 del 30/09/2022.
     
     
    Per ulteriori informazioni si rimanda alla sezione News del sito CLICCANDO QUI 
        

     
  • Chiusura ufficio tecnico fino a giovedì 11 agosto

    8 agosto 2022
    Si informa che da lunedì 8 agosto a giovedì 11 agosto l'ufficio tecnico sarà chiuso.
    Per necessità è possibile inviare una mail a: ufficiotecnico@parcocollibergamo.it
    Grazie per l'attenzione
  • APPROVAZIONE GRADUATORIA FINALE BANDO DI CONCORSO PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DI VIGILANZA

    2 agosto 2022
    Si comunica che in data odierna è stata pubblicata la graduatoria finale di merito del bando di concorso per la copertura di n. 1 posto nel profilo  professionale Istruttore di Vigilanza
     
    Graduatoria consultabile alla sezione ALBO ON LINE e BANDI/CONCORSI  
  • ELENCO AMMESSI ALLA PROVA ORALE CONCORSO GP

    26 luglio 2022
    Si avvisa che nella sezione BANDI/CONCORSI è pubblicato l'elenco dei candidati ammessi alla prova orale che si terrà GIOVEDI' 28.07.2022 dalle ore 10.00 presso la sede del Parco dei Colli di Bergamo.
     
     
  • AVVISO DI CONVOCAZIONE SEDUTA COMUNITA' DEL PARCO

    19 luglio 2022
    AVVISO DI CONVOCAZIONE SEDUTA DI COMUNITA' DEL PARCO - 29.07.2022 ore 10.00
     
    Ai sensi e per gli effetti degli artt. 7 e 12 del vigente Statuto si informa che la Comunità del Parco è convocata in prima convocazione il giorno 20-01-2022 ore 14.00 e in seconda convocazione il giorno:
     
    VENERDI' 29.07.2022 ORE 10.00
     
    con il seguente Ordine del Giorno:
     
    1.  APPROVAZIONE DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) 2023-2025 (ART. 151 E 170, COMMA 1 DEL D.LGS. 267/2000)
     
    2. VERIFICA DELLA SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO AI SENSI DELL’ART. 193, COMMA 2 DEL D.LGS.260/2000 (TUEL) E DELLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI
     
    3.VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2022-2024 – N. 2
  • ELENCO AMMESSI E CALENDARIO PROVE "Concorso per la copertura di n 1 posto a tempo pieno ed indeterminato Cat. C 1nel profilo professionale di Istruttore di vigilanza"

    5 luglio 2022
    Si comunica che in data odierna sono stati pubblicati:
    - ELENCO DEGLI AMMESSI ALLA PROVA SCRITTA
    - CALENDARIO DELLE PROVE
    del Concorso per la copertura di n 1 posto a tempo pieno ed indeterminato Cat. C 1nel profilo professionale di Istruttore di vigilanza Cat. C, del CCNL Comparto Funzioni Locali
     
    La presente comunicazione vale a tutti gli effetti come notifica agli interessati
     
    I documenti sopracitati sono consultabili alla pagina BANDI
  • AVVISO: GUASTO AL SERVER

    27 giugno 2022
     
     
     
     
    +++ AVVISO +++
     
     
     
     
    A causa di un guasto tecnico le linee telefoniche e il sistema informatico non funzionano.
    Stiamo cercando di risolvere il problema al più presto. Ci scusiamo per il disagio
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • 21
  • 22

Link utili

Link Utile numero Amministrazione trasparente Link Utile numero Sportello unico per l'edilizia Link Utile numero Documenti - Regolamenti - Piani

Menù

  • Bandi, gare e concorsi
  • Albo online
  • Contatti
  • Link Utili

Contatti

  • 035 4530400
  • segreteria@parcocollibergamo.it
  • protocollo@pec.parcocollibergamo.it

Parco dei colli di Bergamo - C.F. 95006030167 - Privacy - Cookie policy - Credits - Dichiarazione di accessibilità